
Sabato 13 settembre 2025, il centro commerciale Il Gialdo di Chieri ha ospitato la Conferenza Stampa di inizio stagione di BEA Chieri. Nel corso della mattinata, sono state presentate ufficialmente le Prime Squadre dei Leopardi (maschile e femminile), pronte a esordire davanti al pubblico arancione.
In apertura, l’assessore allo sport del Comune di Chieri Flavio Gagliardi ha portato i saluti della città, condividendo la soddisfazione del Comune per l’attesa installazione della copertura del parquet al PalaGialdo. Dopo i saluti di Rudi Cena, vicepresidente Fip Piemonte, a nome della Federazione regionale, il general manager Salvatore Morena e il direttore sportivo Stefano Piccionne si sono soffermati sui temi cruciali per la stagione sportiva 2025-2026.
DUE STRUTTURE CON PARQUET
BEA Chieri è tra le pochissime realtà sportive del Nord Italia a disporre di tre palasport. Per la prima volta, di questi, due impianti sono ora dotati di una nuova copertura in parquet: il PalaGialdo di Chieri e il PalaPertini di Trofarello. “Siamo contenti di questo risultato, raggiunto con anni di sforzi, sacrifici e grande impegno – commenta Morena – Gli spazi adeguati saranno un valore aggiunto per le attività delle nostre squadre, che quest’anno partecipano a ben 45 campionati diversi. Ringraziamo le amministrazioni che hanno reso possibili gli adeguamenti. Sappiamo che hanno bisogno che le strutture vengano gestite come meritano e siamo contenti di poterci impegnare per questo. Avere impianti adeguati non è un punto di arrivo: adesso comincia il percorso più complicato, ma al tempo stesso più stimolante, per utilizzarle al meglio”.
LE PRIME SQUADRE
Oltre alla Prima Squadra maschile, impegnata nel campionato di Serie C Interregionale e guidata da coach Franz Conti, BEA Chieri potrà contare anche sulla Prima Squadra femminile allenata da coach Carlo Colò. Entra nel merito Piccionne: “Ringrazio le giocatrici che hanno scelto di impegnarsi con noi per creare una nuova identità al settore femminile BEA Chieri. Vogliamo essere protagonisti anche con loro e continuare a farlo con la Prima Squadra maschile, che da anni ci dà soddisfazioni. Giocare di nuovo al PalaGialdo, dopo un anno lontani da casa, sarà uno stimolo importante per fare sempre meglio. In Serie C Interregionale, l’obiettivo è qualificarsi ai play-off. Da lì, si vedrà, continuando a dare il massimo. Puntiamo molto sulla stretta sinergia tra Under 19 Gold e Serie C Interregionale, con un unico gruppo di allenamento che unisce l’energia dei nostri giovani con l’esperienza e la qualità dei nostri senior”
Coach Conti dopo le prime settimane di allenamento: “Daremo ai ragazzi il miglior servizio per permettere a tutti loro di crescere e fare bene. I segnali sono buoni. Ringrazio tutto lo staff per il lavoro che stiamo facendo insieme”.
Coach Colò: “Apprezzo molto l’entusiasmo con cui il nostro gruppo sta iniziando il lavoro. È questo il punto di partenza per creare un’identità solida che faccia da traino per lo sviluppo del progetto femminile”.
MINIBASKET E SETTORE GIOVANILE
BEA Chieri coltiva di pari passo due obiettivi: valorizzare i talenti e offrire attività aperte a tutti. Lo fa sia nel Settore Giovanile, con decine di gruppi di ogni livello, sia nelle attività di Minibasket, attive a Chieri, Cambiano, Santena, Poirino, Trofarello, Riva presso Chieri e Baldissero Torinese. Piccionne spiega: “Abbiamo alzato il livello della nostra organizzazione, per migliorare ancora di più le proposte per i giocatori e le famiglie. Punteremo a vincere e fare bene, creando squadre con un’identità precisa e senza venire meno alla nostra mission di avvicinare quanti più ragazzi possibili al mondo della pallacanestro”.
BASKIN E TERRITORIO
BEA Chieri continua a essere il punto di riferimento per la pallacanestro in tutto il Chierese. Oltre ai progetti di formazione, due novità offriranno occasioni per nuove sinergie territoriali: la partnership con la polisportiva Baldisport e il progetto sul baskin (forma di pallacanestro inclusiva in cui persone con e senza disabilità giocano insieme e contemporaneamente) in collaborazione con il centro commerciale Il Gialdo. Morena: “Coinvolgeremo le scuole medie del territorio in una nuova iniziativa dedicata al baskin. Sarà un progetto inedito, che ci permetterà di parlare con i più giovani di rispetto e inclusione, facendo conoscere questa disciplina su cui, a BEA Chieri, lavoriamo da tanti anni”.
LEOPARDI, PRIDE!